I corsi si pongono l’obiettivo di accompagnare lo studente in un cammino di apprendimento che non tralasci alcun aspetto dell’intero iter creativo e produttivo di un’opera cinematografica o televisiva.
Per questa ragione, pur potendo scegliendo un indirizzo preciso tra regia, sceneggiatura, fotografia, montaggio, suono o produzione/distribuzione, lo studente è sollecitato ad apprendere, nel lungo percorso annuale, le basi di tutte le discipline proposte dal Laboratorio Cinema, in modo da approfondire il più possibile le proprie competenze e conoscenze in campo cinematografico.
Lo studente ha inoltre l’opportunità di apprendere le prime nozioni di doppiaggio con Chiara Colizzi (voce di Nicole Kidman, Kate Winslet, Uma Thurman, Emily Watson, ecc.) e Giulia Santilli, e approfondire le proprie conoscenze partecipando alle proiezioni della selezione di film scelti e commentati dal docente di Storia e Critica del Film, Alberto Crespi.
Questo lungo percorso di formazione sfocia nell’ideazione e nella preparazione di uno o più cortometraggi prodotti dal Laboratorio e realizzati interamente dagli studenti, che rappresentano il lavoro conclusivo nella scuola e il primo passo nel futuro percorso lavorativo.
I migliori saranno sponsorizzati dal Laboratorio nei circuiti distributivi e festivalieri con l’obiettivo di dar loro il massimo della visibilità.